parent training
0
0
0
Settimane
0
0
0
0
giorni
0
0
Hrs
0
0
min
0
0
sec

Parent training nel disturbo dello spettro autistico

Background teorico

Il Parent Training rappresenta un elemento essenziale e imprescindibile del percorso terapeutico di bambini con disturbo dello spettro dell’autismo per le sue caratteristiche di efficacia e sostenibilità.
Tuttavia, la mancanza di definizione univoca di Parent Training e l’ampio panorama di protocolli disponibili crea spesso confusione sia negli operatori sanitari che nelle famiglie.
Il corso presenta un modello di Parent training, inteso come una macrocategoria di interventi, che coniuga l’esperienza clinica con le più recenti informazioni scientifiche seguendo le orme del libro “Parent Training nel disturbo dello Spettro dell’autismo” (G. Giovagnoli & L. Mazzone, a cura di).
Partendo dalla definizione e dall’inquadramento teorico, scientificamente basato, del Parent Training all’interno dei modelli di intervento evidence-based, verranno illustrati gli aspetti psicologici implicati nel percorso terapeutico, la psicoeducazione e gli approcci comportamentali declinati nei vari training focalizzati utili nello sviluppo del bambino come il toilet training, la selettività alimentare, la sessualità e la gestione dei comportamenti disfunzionali.
Il corso si articola in un modulo introduttivo, dove vengono illustrate le basi del modello presentato, e un modulo avanzato dove si presentano i training focalizzati.

Obiettivi del corso

Il corso introduttivo si pone l’obiettivo di fornire informazioni teoriche e strumenti pratici per l’accoglienza dei genitori, l’accompagnamento nel processo di accettazione e la psicoeducazione.
Nel modulo avanzato, maggiore attenzione verrà posta all’applicazione dei principi comportamentali nei training focalizzati per la gestione dei comportamenti problema, del toilet training, della sessualità e della selettività alimentare.

PER ISCRIZIONI E MAGGIORI INFORMAZIONI

    Modulo introduttivo e avanzatoModulo introduttivo