Intervento psicoeducativo a mediazione artistica
L’arte nelle sue diverse espressioni può divenire un canale comunicativo alternativo alla parola, un codice che permette alla persona di esprimere e raccontare, attraverso il linguaggio delle immagini, il proprio mondo interiore e la realtà percepita. Attraverso il lavoro con il mediatore artistico è possibile entrare in contatto con le capacità espressive e le potenzialità creative della persona durante la partecipazione ad attività strutturate che prevedono la produzione di disegni, dipinti, fotografie e filmati. Scopo dell’intervento è quello di utilizzare alcuni mediatori artistici per promuovere lo sviluppo delle competenze comunicative e relazionali in adolescenti con disturbo dello spettro autistico. Durante gli incontri saranno utilizzati il disegno, la pittura, i materiali plastici, la fotografia e il video come strumenti di lavoro all’interno di specifiche attività.
Conduttore
Gianluca Lisco
Psicologo, psicoterapeuta, specializzato in Psicoterapia della Gestalt presso l’Istituto Gestalt Firenze. Collaboratore e formatore per scuole, cooperative sociali, enti pubblici e privati nella conduzione di gruppi di artiterapie e laboratori espressivo-creativi a mediazione artistica.
Come libero professionista svolge attività di psicoterapia e consulenza per individui, gruppi e organizzazioni. Docente per i Laboratori di Foto Terapia e Video Terapia e Supervisore Clinico per le scuole di Arte Terapia ARTEDO.