L’asilo educativo è un laboratorio pensato per bambini in età prescolare che presentano disturbi neuropsichiatrici o altre difficoltà di inserimento all’interno degli asili comunemente diffusi sul territorio.
Il protocollo prevede, a cura dello psicologo esperto, un’attenta osservazione nel contesto scolastico, a cui segue una visita con il medico specialistica in neuropsichiatria infantile. Successivamente il bambino sarà inserito nell’asilo educativo, per la durata di minimo 6 mesi fino ad un massimo di 12 mesi, in cui è prevista la partecipazione in piccolo gruppo ad attività pedagogico/ludiche. Durante la presenza del bambino nell’asilo educativo è previsto lo svolgimento di un programma riabilitativo strutturato (Terapia comportamentale, terapia ABA, logopedia, psicomotricità) in una o due sessioni al giorno (in base alle necessità del bambino). Per tutta la durata del percorso è previsto il supporto genitoriale, a cadenza inizialmente bimensile successivamente mensile, basato sulla psicoeducazione, e volto all’implementare la consapevolezza della famiglia sui punti di forza e di debolezza del bambino e le tecniche di gestione comportamentale. Dopo il periodo di partecipazione all’asilo sarà rivalutato dallo psicologo l’Inserimento a scuola con o senza supporto specialistico.